.

QUALCUNO HA DETTO CARNEVALE? PRENDI UNA MASCHERA E VAI A FESTEGGIARE !

QUALCUNO HA DETTO CARNEVALE? PRENDI UNA MASCHERA E VAI A FESTEGGIARE !

Allegria, colori, maschere… si avvicina il periodo in cui ogni scherzo vale, il periodo in cui galani, crostoli, chiacchere, sfrappole e frittelle non possono mancare sulle tavole!

Indossa una maschera e trasformati in un personaggio della tradizione o in un personaggio stravagante.

Vestiti di mille colori, prendi i coriandoli ed esci nelle piazze più famose d’Italia ad assistere alla magia del Carnevale!

Ecco le mete che ti consigliamo:

VENEZIA (VE)

Considerato il Carnevale più famoso in Italia. Attira ogni anno milioni di turisti provenienti da ogni angolo del Mondo. Istituito dalle oligarchie veneziane per concedere divertimento e festeggiamenti, annullando ogni forma di appartenenza di classe.

Elemento che lo caratterizza è la Maschera. Ne troverete di ogni forma e colore, da indossare o da comprare come souvenir.

Tutti possono partecipare alla grande festa prendendo parte ai numerosi eventi, partecipando a feste e balli in maschera vivendo le antiche tradizioni del passato.

CENTO (FE)

Proseguiamo verso l’Emilia-Romagna ed arriviamo nel paese di Cento, in provincia di Ferrara.
Qui il Carnevale ricorda quello di Rio de Janeiro. La città è gemellata alla metropoli brasiliana dal 1990, infatti potrete ammirare ballerini brasiliani che sfilano lungo le strade!

I festeggiamenti hanno luogo con parate mastodontiche, sfilate di carri imponenti, ricche di musica e colori…non stupitevi se vi sembrerà di vivere il tipico Carnevale brasiliano!

Non perdetevi il tradizionale rogo della maschera tipica del paese, Tasi!

FANO (PU)

Il Carnevale di Fano, tra i più antichi e spettacolari. Potrete osservare uno spettacolo di carri realizzati con cura e dedizione, dai quali non vengono lanciati solo coriandoli, ma anche dolciumi di tutti i tipi: caramelle, cioccolatini e chi più ne ha più ne metta!

Ad allietare ancora di più l'atmosfera, arriva la tipica “Musica Arabita”, suonata con oggetti di qualsiasi tipo dai musicisti locali.

Divertitevi a cercare l’elemento caratterizzante di questo Carnevale, la maschera tipica dal 1951, chiamata “El Vulon”.

VIAREGGIO (LU)

Il Carnevale più famoso della Toscana, a due passi dal mare.

Il giorno di Martedì Grasso ogni anno si svolgono parate che vantano carri ricchi di satira. Questi rappresentano caricature di cartone di personaggi politici, dello spettacolo e dello sport e molti altri ancora.

Molti sono i personaggi famosi che accorrono per vedere la propria immagine di carta pesta e molte sono le persone che si impegnano nella realizzazione di carri straordinari.

Un evento adatto alle famiglie, simpatico, allegro e ricco di colori, e perché no anche educativo. 

ACIREALE (CT)

Oggi ciò che caratterizza questo Carnevale è la sfilata dei carri allegorici e dei carri infiorati. Carri ricchi di luci e di colori, scenografie di grande effetto, numerosi effetti speciali, allegria e profumi.

I carri infiorati invece riportano ai carnevali svolti in Liguria e Costa Azzurra, che consistono nella rappresentazione di personaggi completamente realizzata con fiori veri.

E TU?

Perché a Carnevale non ti prendi una pausa dalla vita frenetica del lavoro e parti per qualche giorno con le persone care, ad assistere a uno di questi eventi spettacolari?

Scopri i nostri cofanetti, viaggia risparmiando!

Non perdere l’occasione di prendere una maschera, un sacchetto di coriandoli ed immergerti nella magia del Carnevale!